KHILA BOTEH
Caucaso Sud Orientale Seconda metà del XIX secolo Vello in lana su armatura in lana e cotone cm 145x105 Il distretto di Baku, oggi grande e moderna città, capitale dell’Azerbaijan ex sovietico confina con quello di Shirwan e si affaccia sul Mar Caspio. In quest’area esistevano vari centri di tessitura, tra i quali è noto quello di Khila, un sobborgo della capitale. I tappeti del gruppo Baku-Khila non sono molto diversi dagli Shirwan, se non per l’uso di alcuni particolari colori: un azzurro intenso ed un giallo chiaro, e di caratteristici disegni, tra i quali soprattutto una versione abbastanza floreale del motivo boteh, ornamento principale dei cosiddetti ‘Bo-teh-Khila’. Il tappeto qui illustrato, è cosparso di boteh policromi disposti in file parallele e sfalsate su un campo blu. Nei cantonali due uccelli dalla lunga coda sono ai piedi di una rosetta . La bordura principale ha la classica decorazione con un motivo a barre diagonali policrome, racchiusa da due bordure con il classico ed arcaico motivo a catena di “S” in due colori rosso e giallo su fondo azzurro. All’esterno di queste due cornicette troviamo altri due riquadri con un motivo di trifogli su fondo rosso. Gli orditi sono di lana naturale di colore beige, mentre le trame sono in cotone bianco. Il tappeto nel suo insieme possiede un senso di eleganza e di armonia, che, assieme alla qualita delle lane e alla finezza dell’annodatura, ha reso questi tappeti famosi e apprezzati anche dal piu esigenti conoscitori.